LA BOTTEGA DI LIUTERIA A CREMONA


Là dove lo strumento prende vita, un dettaglio alla volta

CONTATTI ➞

Dove nasce il suono: uno spazio di legno, vernice e passione


Entrare nella bottega di Stefano Conia “Il giovane” a Cremona significa varcare la soglia di un luogo fuori dal tempo. Qui, nel cuore della città dei maestri liutai, tutto parla di arte, precisione e memoria viva. Il profumo del legno stagionato, gli attrezzi ordinati sul banco, la luce naturale che accarezza le superfici… ogni dettaglio racconta una dedizione autentica alla costruzione e alla cura degli strumenti ad arco. È in questo ambiente che nascono violini, viole e violoncelli su misura, costruiti secondo i principi tramandati dai grandi del passato, ma con uno sguardo sempre attento alle esigenze del musicista moderno.


RICHIEDI UN APPUNTAMENTO ➞

La bottega: cuore pulsante della liuteria


La bottega si trova in Corso Giuseppe Garibaldi 95, a pochi passi dal centro storico di Cremona. È uno spazio raccolto e silenzioso, pensato per lavorare con concentrazione assoluta, dove ogni fase — dal taglio del legno alla verniciatura finale — è eseguita a mano, con strumenti tradizionali.
Qui convivono la
tradizione cremonese e l’identità personale di Stefano: ogni banco porta i segni di anni di lavoro, ogni scaffale custodisce modelli ispirati a Stradivari, Guarneri, Amati, ma rielaborati con sensibilità contemporanea.
La bottega non è solo un luogo di produzione: è un
luogo d’incontro. Musicisti provenienti da tutto il mondo passano di qui per osservare, discutere, provare. Spesso, lo strumento viene definito proprio nel dialogo tra le mani del liutaio e le richieste del violinista. E quando il musicista si siede per l’ultimo set-up prima di partire, il laboratorio si trasforma in uno spazio di intesa profonda tra suono e gesto.

Dove la tradizione prende forma


La bottega non è un’azienda. È un laboratorio umano, dove ogni cliente viene seguito personalmente. Non esiste produzione in serie, non ci sono intermediari: solo ascolto, esperienza e mani che lavorano con rispetto. Il valore aggiunto sta nell’atmosfera che si respira: un luogo vero, vivo, che riflette la passione per uno dei mestieri più raffinati al mondo. È qui che avviene la magia — tra polvere di legno, profumo di resina e il suono del primo arco che vibra sulla corda nuova.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO ➞

VIENI A SCOPRIRE DOVE NASCE IL TUO PROSSIMO STRUMENTO

 Che tu voglia un violino su misura, restaurare un vecchio strumento o semplicemente fare due chiacchiere con chi ama questo mestiere, la bottega è sempre pronta ad accoglierti.

CHIAMA ORA