RESTAURo DI STRUMENTI AD ARCO


Ogni strumento ha un’anima. Noi la riportiamo alla luce.

CONTATTI ➞

 Ritorno all’origine del suono: restauri artigianali di violini, viole e violoncelli


Ogni violino, viola o violoncello porta con sé una storia fatta di concerti, viaggi, emozioni, mani che l’hanno suonato. Quando uno strumento si danneggia o perde parte della sua voce, il restauro diventa un atto di cura profonda e rispetto per la sua anima originale. Nella bottega di Stefano Conia “Il giovane”, il restauro non è solo tecnica, ma una forma di ascolto e di riconnessione con l’identità dello strumento.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO ➞

Restauri con rispetto, precisione, passione


I restauri vengono eseguiti con metodi tradizionali, con attenzione estrema ai materiali originali, alle vernici storiche e alla struttura interna. Ogni intervento è preceduto da un’analisi approfondita delle condizioni dello strumento: crepe, sollevamenti, deformazioni, cedimenti strutturali o problemi sonori vengono documentati e affrontati con approccio conservativo. Il lavoro può includere:

  • Incollaggi invisibili e ricostruzioni minime
  • Ripristino della vernice originale o integrazione compatibile
  • Interventi su anima, tastiera, ponticello, piroli
  • Pulizia e lucidatura manuale
    Tutto viene svolto in piena coerenza con lo stile e l’epoca dello strumento. L’obiettivo è
    riportare alla luce il suono originario, senza alterarne la personalità.


liutario personalizzato.


Affidare il restauro a Stefano Conia significa contare su esperienza tramandata da generazioni, sensibilità musicale, e rispetto per la storia dello strumento. Qui ogni violino viene trattato come un pezzo unico, con un’attenzione che va oltre la semplice riparazione. Che si tratti di un prezioso strumento antico o di un compagno di studi vissuto, il lavoro viene eseguito con lo stesso rigore e amore artigianale. Il risultato? Uno strumento che torna a vivere, conservando il suo carattere originale e migliorandone funzionalità e resa sonora.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO ➞

Vantaggi Unici


Il vero vantaggio degli strumenti su misura è che non esiste un modello standard: ogni strumento è pensato e costruito intorno alla persona. Questo si traduce in comfort totale, risposta immediata, suono coerente con le aspettative, e — cosa più importante — una connessione profonda tra musicista e strumento. È una relazione costruita nel tempo, fatta di fiducia e ascolto. Ed è per questo che tanti musicisti, da ogni parte del mondo, scelgono Cremona e la bottega di Stefano Conia per dare voce alla propria musica.


HAI UNO STRUMENTO DA RIPORTARE IN VITA?

 Contattaci per un’analisi e una valutazione senza impegno. Ogni strumento ha una storia da raccontare. Noi possiamo aiutarti a farla risuonare di nuovo.


CHIAMA ORA